Ramses: i risultati

|
i caposaldi
Più di 4.400 caposaldi sono stati materializzati nel centro storico di Venezia. Si tratta di caposaldi della rete Gps, di quella di raffittimento o di quella di inquadramento. È possibile scaricare gratuitamente le monografie direttamente dalla mappa attivando i livelli della rete di interesse (Gps, inquadramento o raffittimento) e quindi cliccando sul punto desiderato.
|

|
il piano quotato
Il rilievo ha prodotto un piano quotato con una densità di 2.500 punti al metro quadro. Tutti questi punti sono stati riferiti alla rete di inquadramento e quindi sono georiferiti con una precisione di 2 cm sul piano e di 1 cm in altezza. Da questi punti sono state ricavate le curve di livello e le linee della pavimentazione e gli elementi di discontinuità (i gradini, le soglie, i tombini, le vere da pozzo, le basi dei colonnati).
|

|
curve di livello
Dal piano quotato sono state generate le curve di livello con una discretizzazione di 1cm. È possibile consultare l'insieme di tutte le curve di livello della città direttamente dalla mappa, oppure è possibile scaricare un file per ogni isola in formato dwg dal pannello di controllo della mappa.
|

|
pavimentazione e linee di discontinuità
Dal piano quotato sono state generate le linee di confine della pavimentazione, i limiti a terra degli edifici confinanti con la pavimentazione rilevata, le linee di discontinuità (gradini, ringhiere, arredo urbano, lampioni ecc.).
È possibile scaricare la pianta della pavimentazione di ogni isola di Venezia e del centro storico direttamente dal pannello di controllo della mappa.
|
 |
tombini e caditoie
È stato realizzato un censimento di tutti i tombini e le caditoie del centro storico (consultabili dalla mappa). Le tipologie sono state raccolte in un abaco riepilogativo a cui fanno riferimento tutti gli elementi della cartografia.
|

|
ponti
Sono stati rilevati con tecnica laser scanner i ponti di Rialto, della Costituzione, dei Tre archi, de la Sbiaca, delle Guglie, degli Scalzi, de la Cereria, Foscari e di Santa Margherita
|
|